Trasferimento dominio
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Data pubblicazione
- Scritto da iljap
Il sito del team Piccante si è trasferito nel nuovo dominio a questo link:
http://www.bikepolovercelli.joomlafree.it/
2014-11-16/17 Hell's Belles vol.4 - Nice VS Happy Wheels
- Dettagli
- Categoria: video
- Data pubblicazione
- Scritto da iljap
2014-11-16/17 Hell's Belles vol.4 - il resoconto
- Dettagli
- Categoria: resoconto tornei partecipati
- Data pubblicazione
- Scritto da iljap
Il viaggio per la trasferta ginevrina del bike polo Vercelli è stato meno problematico del previsto. Lo sciopero dei ferrovieri e le frane a Domodossola dovute al mal tempo non hanno causato troppi ritardi e soppressioni di treni. Martina ed io abbiamo raggiunto la città Svizzera con circa 20 minuti di ritardo. Arrivati in stazione e montata la bici al volo ci siamo spostati subito al court, Martina pedalando ed io in bus con zaini e borsoni al seguito.
Come ovvio al court si stanno già preparano tutti per i classici trow-in del venerdì. Io che sono bici-smunito affronto gli spillatori di birra mentre Martina si fa qualche partita in attesa che Johan, che sarà il nostro ospite per questi tre giorni, finisca la sua settimana lavorativa! Lo sentiamo e ci attende a casa. Lo raggiungiamo e giusto il tempo di presentazioni e sistemazioni bagagli ci dirigiamo assieme al party serale nella casa/C.S.A. di Pix. Location molto suggestiva e bel clima di festa con le due ragazze Dj in perfetta sintonia con il torneo "only female"! Risate, quattro chiacchiere e saluti ai nuovi e vecchi amici del Polo Europeo. Stiamo attendendo Ilaria che sarà la terza ospite di Johan ma ci comunica che il suo treno è in ritardo di oltre 1h e mezza con arrivo previsto dopo l'una. La nostra sveglia delle sei ci fa accusare il colpo e decidiamo di andare a casa a dormire visto che Martina giocherà nel girone del mattino... 8:30 puntuali.... Siamo in Svizzera!!!
Alla sveglia il cielo preannuncia una giornata parecchio uggiosa ma il court è ben riparato sotto il ponte dell'autostrada. L'organizzazione Svizzera si fa subito notare per efficenza. Tutto è sotto controllo e pianificato nei minimi termini. Ci sarà anche uno streaming in diretta su youtube di tutto il torneo.
8:31 fiscio d'inizio!
La prima partita per le Happy Wheels è contro le Nice. Alice e Martina qualche trow-in assieme in passato lo hanno giocato ma con Debora non si erano mai incontrate su nessun court e la cosa si nota subito dopo i primi minuti. Le ragazze si prendono le misure e fanno troppe azioni solitarie non avendo "schemi consolidati" ma già si capisce di che pasta sono fatte. Tutte con grinta da vendere e Alice con una marcia in più sui pedali! Nice 4 HappyWheels 1. Nella seconda partita se la giocano alla grande. Sembra che sia bastata una partita per cominciare a capirsi. Tengono testa alle SkEllettes portandosi a casa un buon 4 a 4. Contro le Foxy Ladies entrano in campo già più cariche e le avversarie "sulla carta" sembrerebbero facilmente affrontabili. Fredde e concentrate le Happy Wheels riescono a fare un buon gioco gestendo bene la partita chiudendola 5 a zero. L'umore alle stelle è sempre un buon stimolante a continuare a far bene ma si sa che tutte le strade prima o poi incontrano una salita e la loro ha il nome di Katzenauge del trio Conny-Lisa-Jule che fredde e precise si riprendono il regalino che le "ruote felici" si erano appena fatte con le Foxy Ladies. 5 a 0 per le avversarie! Le Death Proof sono al loro pari e nonostante la sconfitta appena subita le Italiane entrano in campo a carte scoperte con la voglia di vittoria che purtoppo non arriva fermando il segnapunti sul 2 a 2 allo scadere dei dieci minuti. E' la loro ultima partita della giornata e se la giocano con le Heidy il livello è abbastanza equlibrato ma le avversarie girano meglio e concludono bene con buoni schemi e le nostre italiane sono costrette alla rincorsa che non va oltre al 4 a 2 a favore delle Heidy. Nonostante l'impegno, con una sola vittoria due pareggi e tre sconfitte, la classifica dice che sono settime nel girone da otto. Ma a giudicare dalle loro espressioni si sono sicuramente divertirte e sono soddisfatte delle partite giocate senza mai mollare un secondo.
Tempo di un piatto caldo che aiuta in questa giornata dal clima freddo/umido e siamo pronti a sostenere le altre due Italane (Cristina ed Ilaria) impegnate con le loro rispettive squadre nel girone del pomeriggio. Cristina gioca nelle Almost Famous mentre la squadra di Ilaria è "allez Les Filles" che purtoppo deve ricorrere ad una sostituta a causa dell'assenza di Eleonora bloccata in ospedale per un brutto incidente in moto. Quindi l'assetto della squadra è abbastanza compromesso in quanto Ilaria e Eleonora si conoscono bene allenandosi assieme.
Cristina sembra divertirsi con la sua squadra e giocano discretamente bene piazzandosi quinte dopo le sei partite del girone mentre cerchiamo di tener su di morale Ilaria che è un po' demoralizza perchè con le sue compagne non riesce a trovare un giusto equilibrio e lei è forse un po' troppo sacrificata in porta. Si classificano Settime.
Il format prevede la divisione della classifica in due nuovi gironi, le Top 8 e le Bottom 8 che si sfideranno in tre partite la domenica mattina per ricreare la classifica generale decisiva per la successiva eliminazione diretta!
Tutte le giocatrici Italiane si ritrovano nel girone Bottom. Le Happy Wheels sembrano aver ingranato la marcia giusta e con delle buone azioni (finalmente si vede qualche scambio ben ragionato e veloce) e si portano a casa due risultati utili ed una sconfitta mentre le Almost Famous di Cristina ne vince una su tre e le Allez Les Filles le perdono tutte e tre. Essendo nella seconda metà della classifica le ragazze Italiane se la dovranno vedere con team superiori al loro livello, infatti nessuna delle tre squadre va oltre la prima partita ma a grande sorpresa la partita delle "Happy Wheels" contro le Nice (già incontrate nel primo girone) è stupefacente per tutti, soprattutto per le Nice che forse non si aspettavano una reazione così delle Italiane. Ottima difesa con Debora che para ogni tiro nello specchio della porta. Salvataggi volanti di Alice e Martina e bei contropiedi con molti blocchi da parte delle nostre connazionali! La partita sembra aperta fino all'ultimo quando a 10 secondi dal fischio finale sul risultato di 2 a 1 per le Nice, Martina riesce ad infilare una pallina non troppo potente ma precisa davanti alla ruota del portiere ed è golden goal meritatissimo. Una partita lottata con denti ed unghie dalle Happy Wheels che hanno saputo mettere in difficoltà le avversarie. Purtoppo il golden goal è stato il più veloce della storia e anche il sogno si infrange con quel goal in pochi secondi. Ma i complimenti alle ragazze sono d'obbligo perchè hanno dimostrato di saperci fare e di non perdere la testa fino all'ultimo! Brave!!! Ma il torneo prosegue con cadenza Svizzera e si vedono partite di alto livello. Squadre che darebbero del filo da torcere a parecchi team maschili ottime giocate e trick impeccabili specie della quattordicenne Alice del team "cooming soon" che non appena avrà anche raggiunto il giusto livello di esperienza sarà una top player indiscussa! La finale terzo e quarto posto vede affrontarsi le Nice e le Lil' Hit. Partita che entrerà nella storia per il golden goal più lungo di sempre aggiudicato infine alle Lil' Hit! Nella finalissima tra Fluffy Riot e Sisters il pubblico sembrava esausto dal match precedente e nonostante la schiera di "ultras" che incitavano tutti (giocatrici e pubblico) c'era meno tifo di altre partite. Al triplice fischio finale il punteggio era fermo sul 3 a 1 a favore delle Sisters che si portano a casa il trofeo Hell's Belles n°4!!!
Birra saluti abbracci e complimenti d'obbligo per un organizzazione di altissimo livello! Brave tutte e bravi chi le ha aiutate nella realizzazione di questo splendido evento!
La sera "boicottiamo" il party e da buoni Vercellesi facciamo la prima lezione di risotto (carnaroli Bianzinese) ai funghi al nostro Ospite Johan che ringraziamo infinitamente per la sua ospitalità e gentilezza.
LINK a challonge per l'eliminazione diretta
The final results:
1. SISTERS: Anna-Johana-Danielle ( Frankfurt-Frankfurt-Seattle)
2. FLUFFY RIOT: Liga-Elena-Charlotte ( Riga-Bienne-Lyon)
3. LIL'HIT: Joséphine-Kat-Elodie (Geneva-Munich-Strasbourg)
4. NICE: Eliska-Tab-Gitti (Pardubice-Bristol-Berlin)
5. KATZENAUGE: Conny-Lisa-Jule (Vienna-Nuremberg-Geneva)
6. BLOODY BLONDY: Zsofi-Nath-Petra (Bristol-Geneva-Frankfurt)
7. CHICKS WITH STICKS: Filipa-Claire-Caroline (Barcelona-Melbourne-Augsburg)
8. DEATH PROOF: Sylwia-Lizzy-Viki (Manchester-Glasgow-Birmingham)
9. COMING SOON: Cécile-Clara-Alice (Perpignan-Halle-Salies de Salat)
10.HEIDI: Angie-Cata-Margot (Berlin-Barcelona-Paris)
11.SKELLETTES: Annelien-Cécile -Bull (Aalst -Bruxelles- Bruxelles)
12.HAPPYWHEELS: Martina-Alice-Debora (Vercelli-Torino-Vicenza)
13.ALMOST FAMOUS: Cristina-Solène-Marine (Torino-Annecy-Annecy)
14.DO THE RIDE THING: Marije- Anouk-Jolanda (Aalst-Bruxelles-Aalst)
15.ALLEZ LES FILLES: Ilaria-Bobi-Sonia (Milano-Aalst-Salies de Salat)
16.FOXY LADIES: Ivana-Marta-Anne ( Geneva- Barcelona- Strasbourg)
Special prizes:
Youngest player: Alice (Coming Soon)
Most senior player: Anna (Sisters)
Most girly bike: Jolanda (...)
Player coming from furthest away: Claire (Melbourne)
Most impressive fall: Sylwia (DEATH PROOF)
Fairest player (voted by refs): Danielle (Sisters)
MVP (voted by refs): Gitti (NICE)
2014-11-16/17 Hell's Belles vol.4 - si parte?
- Dettagli
- Categoria: tornei esteri
- Data pubblicazione
- Scritto da iljap
Quest'anno l'Hell's Belles, torneo femminile di bike polo giunto alla quarta edizione, fa tappa a Ginevra. Martina co-fondatrice e unica donna del Bike polo Vercelli, non poteva non parteciparvi essendo a poco più di 250Km da casa. Quindi il team Happy Wheels formato da Alice (Torino), Debora (Vicenza) e Martina (Vercelli) sfideranno sul court Ginevrino le altre 15 squadre tutte in "rosa"!!!
Io sarò presente come supporter e "meccanico" del team!
Attualmente il problema più grosso da affrontare sembra essere il viaggio verso la città Svizzera. Avendo trovato una super-offerta per il viaggio in treno abbiamo fatto questa scelta ma domai è previsto uno sciopero nazionale, la cosa positiva è che i treni a lunga percorrenza dovrebbero essere garantiti ma ci si è messo di mezzo anche il clima ed una frana ha causato l'interruzione della linea Milano-Domodossola che guarda caso è proprio la linea dove passa il treno diretto a Ginevra. Nella speranza che il tutto si risolva nella giornata di oggi non ci resta che augurare buona fortuna e divertimento a tutte le ragazze impegnate in questo bellissimo torneo! Dall'Italia oltre alle Happy Wheels parteciperanno anche Cristina (Torino) nelle Almost famous e Ilaria (Milano) nelle Allez les filles.
Ne approfitto per augurare tutto il bene possibile ed un ottima guarigione a Eleonora (Milano) che a causa di un brutto incidente in moto è bloccata in ospedale per parecchio tempo e si è vista sfumare questa ottima esperienza... Coraggio che anche se la ripresa sarà dura tornerai più forte e sorridente di prima!
05 08 Settembre 2014 - Open Barcellona - il resoconto
- Dettagli
- Categoria: resoconto tornei partecipati
- Data pubblicazione
- Scritto da iljap
Tutto è cominciato a luglio con un messaggio di Marco K Calì che mi chiedeva se mi sarebbe piaciuto andare a fare un torneo con lui. Quando mi ha parlato degli Open di Barcellona mi son detto: "Quale miglior occasione per andare per la terza volta a Barcellona e non essere riuscito a vederla nemmano una?" (verità). Battute a parte la proposta mi ha stuzzicato al punto di arrivare a casa e cercare i voli per quelle date che "caso ha voluto" sia il venerdì che il lunedì fossi a casa in solidarietà.
Il volo era ancora economico e quindi.... click... comprato! Avviso K e siamo nel torneo (con qualche dubbio iniziale sull'avvenuta iscrizione).
Passano le ferie passa Agosto ed eccoci in partenza per Barcellona. La provvisoria scomparsa della bici di Mike partito il giorno prima mi fa preoccupare abbastanza (solidarietà fagginesca). Alla fine la bici è arrivata regolarmente. Io e Martina arriviamo al campo venerdì sera. Marco è in centro e ci raggiungerà mentre noi conosciamo Thèo (il nostro terzo) che è già al campo che fa trow-in. Quando arriva Marco vorremmo fare delle partite insieme ma comincia a piovere e vanno via quasi tutti... smette dopo poco e si ricomincia! Restiamo a farci 4 partitelle (si sfoga anche Martina con la mia bicicletta).
Siamo nel girone del sabato pomeriggio quindi andiamo al campo con calma. La giornata è caldissima e afosa speriamo che giocando il pomeriggio l'aria si rinfreschi un pò!
Con Thèo non abbiamo mai giocato ed il vincolo della mia ignoranza (non so l'inglese) non saranno punti a favore ma si comincia!
La prima ce la giochiamo contro i Con esos ojitos. Loro si conoscono e giocano subito veloce. Andiamo in svantaggio ma recuperiamo presto. Marco, Thèo ed io ci stiamo prendendo le misure. Facciamo buoni scambi e pareggiamo 3 a 3 con un goal preso per non essermi accorto del mancino che mi ha fergato palla a porta vuota mentre rientravo nella nostra metà campo. Mancano dieci secondi perdiamo palla in attacco ed è contropiede. Marco torna veloce e raddioppia la mia copertura in porta ma nulla è servito contro la bella rasoiata del rastone che infila nell'unico buchino lasciato scoperto. 4 a 3 Prima partita persa ma si è visto che possiamo fare bene.
La seconda partita ci vede in campo contro Fisch Tisch. Il K-team sembra girare bene. Cominciamo con dei bei passaggi e conclusioni. Vinciamo 3 a 0 con due goal che ci sono stati annullati, uno perchè l'arbitro non ha visto che dietro la ruota del portiere la pallina aveva superato la linea di 5 cm buoni uno per un tiro dichiarato shuffle che non lo era.
La terza squadra che incontriamo sono quegli spilungoni dei Los banditos. Partono subito ai mille all'ora e fanno girare palla quasi senza guardarsi. Ci imbambolano con il loro gioco e non riusciamo a prendere palla per i primi minuti. il loro 3 a 0 arriva che noi siamo quasi ubriachi dal loro gioco. Finalmente ci svegliamo dal torpore e riesco a fare anche un bel goal ma è comunque troppo tardi. Risultato finale 3 a 1.
I Riot on wheels sono un team composto da un ragazzo e due ragazze che giocano davvero bene e che non hanno timore di nulla. Si gioca. Le ragazze macinano sui pedali e non disdegnano di assecondare qualche buona spallata! Bravissime. Siamo in vantaggio due a zero loro sono due in "piede" e Marco ha la palla fermo davanti al portiere io passo e aggancio la mazza del portire (la ragazza) e Marco segna. Fischi meritati per me che vado a chiedere giustamente scusa! Finisce 5 a 0 per noi.
Siamo all'ultima partita. Per le fasi finali ne passano solo 8 del nostro girone. Tutto dipende da questa partita. La malasorte ha voluto che ci giocassimo il "O dentro o fuori" con i Los Padrinos di Luca, Bozo e Felipe. A noi bastava il pareggio (per differenza reti) per essere tra le prime otto ai padrinos serviva la vittoria. Penso che sia stata la partita peggiore della mia vita con Bozo fastidioso al limite della vergogna che mi ha messo in bocca insulti che mai ho detto e mai mi permetterei di dire! Quindi eviretei qualsiasi commento e la vittoria è andata a loro per 3 a 2. Arriviamo decimi del nostro girone e siamo fuori dalle Top 16.
L'organizzazione decide che domenica si giocheranno altre 3 partite swiss round divisi in due gironi Top 16 e Bottom 16. Le nostre tre partite della domenica sono tutte belle partite, giocate bene da entrambi i lati con ottime azioni. Le vinciamo tutte e tre con i risultati di 3 a 1 contro i nie ma opcji, 2 a 1 con Old Capital e 5 a 0 contro la Rumba Catalana! Con queste tre vittorie arriviamo primi del girone dei Bottom 16 quindi diciassettesimi nel torneo.
Nel girone dei Top sedici presto la ruota anteriore a Gatien dei francesi The Nichonists. Poi a Mike gli si rompe il v-brake ed avendo solo l'anteriore gli presto il mio tanto dovrei aver finito di giocare ma a bici "cannibalizzata" mi hanno detto che forse avrebbero ripescato le prime due del girone bottom 16. Panico... per qualche minuto fino a che non hanno cambiato idea visto il ritardo già accumulato.
L'aria di tutto il torneo (a parte qualche breve episodio.. accennato prima) era rilassata e pacata. Anche le partite erano meno tese del solito e gioiose. Una vera festa del polo. Unica nota dolente il caldo afoso devastante! La finale si è giocata che ormai erano le 21! Partita giocata ottimamente sia dai Lambada che dai We are animal ma alla fine hanno avuto la meglio gli animali di Morgain, Jo e Alejandro.
Devo ringraziare immensamente i miei compagni di squadra Marco K Calì e Théo Janneau per avermi permesso di fare questa mia prima bellissima esperienza di torneo all'estero!!!
14 15 Giugno 2014 - mosquitos tournament 2.0 - il resoconto
- Dettagli
- Categoria: mosquitos tournament
- Data pubblicazione
- Scritto da iljap
"Il torneo più pazzo del mondo" questa è la definizione data quest'anno al mosquitos 2.0 di Vercelli
Dopo l'esperienza positiva del torneo dell'anno scorso, che ha avuto un buon riscontro di pubblico e di partecipanti, sembrava che la versione due punto zero del mosquitos tournament fosse nato sotto una stella negativa a cominciare dalle molte defezioni delle squadre passando tra quei terroristi mediatici dei siti di informazioni meteo che prevedevano temporali e cataclismi per tutto il fine settimana. Ammetto che inizialmente eravamo un po' tutti demoralizzati ma oggi a conti fatti possiamo dire di ritenerci soddisfatti di ciò che abbiamo organizzato.
Viste le poche squadre si è deciso per un unico girone all'italiana con tutte le 9 squadre iscritte, 8 partite per squadra sono tantissime ma nei tornei più si gioca e più si è contenti quindi il format è stato apprezzato.
Abbiamo anche deciso di posticipare di un'ora l'inizio delle partite per dar tempo a chi arrivava in treno o da lontano di fare con un po' più di calma. Ci accorgiamo fin da subito che le previsioni erano totalmente sbagliate: il sole già alle 9 scalda e solo ad ultimare i preparativi siamo già tutti sudati!
A rappresentare il bikepolo Vercelli siamo in 5 giocatori e ci siamo divisi in tre squadre martina è riuscita di nuovo a fare un team totalmente femminile le capibaras (Martina, Eleonora e Cristina) mentre noi 4 maschietti ci siamo divisi in due squadre il team piccante (Simone e Marco) e i balls deep (Carlo e Jimmy). I Volksmallet rimasti orfani di fabio avevano accettato di riempire i nostri 2 TBA purtroppo il secondo Tia ha dato forfait all'ultimo minuto e abbiamo deciso quindi di inserire Tia1 fisso nel team piccante mente per riempire il TBA dei baals deep avremmo giocato a turno tutti noi.
Le capibaras consapevoli di non avere molte possibilità di vincita non hanno mai concluso una partita senza aver usato tutta la grinta e il fiato che avevano in corpo. I baals deep partono bene nella prima partita, cosa molto utile per l'umore del torneo. Marco è al suo primissimo torneo ma sembra non accusare emozione a differenza mia che dopo 3 anni patisco ancora, Tia lo conosco ma non ci ho mai giocato assieme. La nostra prima partita è contro i black cats. Nonostante sia finita 2 a 0 abbiamo giochiamo decisamente bene, quindi ci diciamo che abbiamo le potenzialità di far bene in questo torneo.
Il sole sempre più caldo e noi siamo sempre più convinti che che i meteorologi siano dei terroristi.
Le partite proseguono a buon ritmo. Il pubblico nonostante sole rispetto all'anno scorso è decisamente poco.
Le ragazze si sono giocate tutte le otto partite sempre a testa alta senza mai mollare davanti a nessuna squadra, purtroppo chiudono all'ultimo posto del girone, i balls deep sbagliano qualcosa di troppo e vincono 3 partite sulle 8 a loro disposizione piazzandosi al 7° posto. Noi del team piccante nonostante fosse il nostro primo torneo assieme non ce la siamo cavata male. Alcune partite non riucivamo ad ingranare bene, creando azioni solitarie ed a volte confusionarie ma abbiamo sempre portato a casa il risultato soprattutto per l'impegno e senza mollare mai fino al fischio finale e con 5 vittorie e tre sconfitte ci accaparriamo la quarta posizione in classifica davanti a noi al primo posto pgreco, unica squadra a non perdere nemmeno una partita, secondi i black cats e terzi i benettis.
Il girone finisce ad un'ora decente ed abbiamo il tempo per dare una sistemata farci le docce e spostarci tutti al barotto per festeggiare insieme ad Alex i 5 anni dall'inaugurazione aspettando le 10:30 per andare a cena all'Accademia. Inutile dirvi il degenero alcolico, in realtà iniziato a metà pomeriggio, che ne è conseguito. Tutti i polisti trascinati da Alex e della birra Theresianer sono ormai ultras della Pro Vercelli.
Al ristorante essendoci la prima partita dei mondiali di calcio della nazionale italiana sono costretti a metterci nella sala slot cosa che crea un po' di malumore subito placati all'arrivo delle prime birre e del cibo. Ridi e scherza si fanno le due di notte la pioggia è abbastanza insistente e il tasso alcolico medio è decisamente superiore alla norma. La frangia Vicentino Milanese è ospite a casa di Carlo mentre da noi ci sono Silvia Tia Giorgio e Ilaria. A casa ce la contiamo ancora un po' su e si fanno le tre e un quarto e nonostante l'appuntamento della domenica sia stato spostato di un ora è giunto veramente il momento di mettersi a letto. Dire che ci siamo addormentati subito sarebbe riduttivo e si potrebbe parlare tranquillamente di "svenimento di massa".
Arrivati al campo il clima non è dei migliori. Sta ancora piovigginando ma si può tranquillamente giocare quindi si comincia. I torinesi che non si sono fermati alla cena e all'aperitivo si vede benissimo che hanno una cera diversa dalla nostra nonostante la levataccia mentre il resto del popolo di polisti sembra reduce da una puntata di "the walking dead".
La prima partita è lo spareggio tra le ultime due classificate, le donnine del polo Italico "capibaras" e i milanesi "raggi molli". Nel girone hanno vinto i raggi molli (1 - 0) e nelle capibaras Cristina non è presente per altri impegni. Si offre di giocare con loro Sisso che promette di stare solo in porta ma a un certo punto uscendo per prendere la palla vagante effettua un tiro e fa il goal del 1 a 0. Non sarebbe del tutto corretto nei confronti dei raggi molli finché lamartinz con un "tiro a mozzarella", come lo ha definito bozo, infila la pallina nell'angolino e chiude la partita sul 2 a 0.
Noi del team piccante come prima partita ce la vediamo con i torinesi "polo d'hokuto". Come ho già detto sono quelli che il viso meno crepato dalla notte brava, infatti rispetto a ieri, quando li abbiamo battuti 4 a 1 ci fanno ballare molto di più e rimaniamo sul'uno a uno per quasi tutta la partita. Non ricordo chi di noi ha segnato ma a 42 secondi dal fischio finale passiamo in vantaggio e Torino esce in tre per il tutto per tutto ma reggiamo bene ai loro assalti chiudendo 2 a 1 per noi!
I balls deep se la vedono con i black cats che nonostante la serata alcolica se la giocano bene e spediscono i nostri soci vercellesi nel loser.
Per le capibaras è ora di incontrare gli imbattuti pgreco. La squadra milanese si comporta da veri galantuomini e le ragazze tirano fuori gli artigli (o forse fan vedere le tette dietro le porte hahah) e la partita finisce 3 a 1 per i meneghini.
I balls deep se la giocano con i threesome, in questa partita con carlo e jimmy gioca lamartinz, è una partita decisamente alla loro portata e riescono a vincere 3-1 anche se hanno sprecato qualche buona occasione. Per noi è giunto il momento di giocarcela contro i pgreco. Sono gli unici ad averci battuti segnandoci 5 pere senza lasciarcene fare nemmeno una. E anche oggi la solfa non cambia con l'unica differenza che segnamo almeno il gol della bandiera. Finisce 5 a 1 e tutte le vercellesi sono nel loser. Le capibaras incontrano i polo d'hokuto che le eliminano per 4 a 1 con bel goal della martinz con un tiro al volo su rimpallo del portiere avversario. Per noi è super derby. Nel loser troviamo i balls deep che come terzo si prendono di nuovo il portiere d'eccezione (Martina) ed è team totalmente vercellese. Nel loser si sa, o vinci o sei fuori dal torneo. Io da emotivo, come sempre, patisco la partita contro di loro. Martina para come sempre il mondo, mentre Carlo sembra dare tutto contro di noi con dei bei contropiedi e ottimi tiri dalla destra. Marco e Tia li contrastano alla grande e io difendo la porta con i denti. Finisce 2 a 1 per noi ma soffrendo e giocando non come avremmo dovuto. Il team piccante è l'unica squadra vercellese (con l'innesto milanese) ancora in gioco.
Dopo una partita di riposo incontriamo i vicentini "black cats" nel girone non ce la siamo giocata male ma abbiamo perso 2 a 0 ma qui non possiamo sbagliare sull'uno a uno strigiamo i denti e proviamo il tutto per tutto. Facciamo anche troppe azioni solitarie per poca lucidità. Con un guizzo straordinario Marco si infila sulla fascia sinistra ed accentrandosi infila un bel diagonale nella porta vicentina! Ale tatto non ci può credere e dice "se è vero mi tuffo nella pozzanghera..." Manca poco, ci crediamo e manteniamo il vantaggio fino al fischio finale. Mi dispiace per lui ma lo ha dovuto fare davvero! Grande Ale!!!
Intanto nel winner i pgreco proseguono inarrestabili e battono anche i Banettis che finiscono in semifinale con noi. Hanno avuto la defezione di Emi ed in sostituzione hanno Mellie (delle capibaras), il che gioca a nostro vantaggio. Ma ne Ale ne Stafano sono da sottovalutare, sono entrambi molto veloci e tecnici. I primi minuti sono molto equilibrati e ci portiamo su un 2 a 2 molto combattuto con due belle giocate andiamo in vantaggio 4 a 2. Per volerla chiudere a 5 ci sbilanciamo troppo e i benettis con la loro velocità non ci perdonano, 4 a 4. Il tempo regolamentare finisce e si decide per un silver goal da 2 minuti. Tia riesce a segnare quasi subito ma due minuti nel polo sono tanti. Soffriamo ma teniamo palla. Qualcuno da fuori grida "dieci secondi", io ci credo e dico ai miei compagni di tenere palla quando invece l'arbitro ci dice che di secondi ne mancano 46. Non ce la faccio ma spero. Quando arriva il fischio finale sento i muscoli sciogliersi. Siamo in finale, non mi era mai capitato in tre anni di polo. Sono felicissimo essendo anche il torneo di casa.
I pgreco ci concedono qualche minuto di pausa prima di cominciare la partita.
Si comincia.... è una finale inaspettata con loro ci siamo già incontrati due volte e in entrambi i casi ce le hanno suonate di santa ragione. Loro si conoscono alla perfezione e si fanno dei passaggi 1-2 che di spiazzano ogni volta. Proviamo il tutto e per tutto ma già a metà partita nessuno di noi tre ne "aveva più" eravamo spompi e non riuscivano a stare dietro alla loro rapidità di esecuzione. Niente da fare è 5 a 1 anche questa volta! Noi secondi e pgreco primi senza aver perso una partita in due giorni di gioco! Complimenti!
Mentre cominciamo a "rassettare" ci si rilassa tutti, si da fondo al fusto di birra, si comincia a salutare chi parte e il mazzini's court comincia a svuotarsi.
E' stato come sempre impegnativo organizzare il torneo ma tutto il bike polo Vercelli spera di essere riuscito a far stare bene tutti!
Link di Challonge
Girone
Doppia Eliminazione
Supreme Champion:
pgreco
Worthy Adversary:
Team Piccante
Maybe Next Time:
benettis
4th place:
black cats
5th place tie:
Polo D'Hokuto
bals deep
7th place tie:
THREESOME
Capibaras
9th place:
Raggi molli
Le foto le carico su picasa appena scremo le 1700 che ci ha scattato Silvia