26-27 Maggio 2012 - Polorama Padova - il resoconto
- Dettagli
- Categoria: resoconto tornei partecipati
- Pubblicato Giovedì, 31 Maggio 2012 22:03
- Scritto da iljap
Nel fine settimana appena trascorso si è svolto a Padova il "polorama", primo torneo internazionale di bike polo svolto in Italia. Le premesse per un grande evento c'erano tutte. Noi sfortunatamente e nonostante avessimo inviato la nostra iscrizione dopo soli 18 minuti dall'apertura delle candidature ci siamo ritrovati in W.L. come 61^ squadra ed al torneo erano ammesse fino a 44 squadre. La speranza di giocare era a dir poco nulla perchè voleva dire che ben 17 squadre iscritte avrebbero dovuto rinunciare a partecipare.
Come dicevo il torneo era a livello internazionale e vedendo i nomi dei team iscritti già si intuiva che si sarebbero viste delle ottime partite, quindi abbiamo deciso di andare anche solo come spettatori. Mai ci saremmo aspettati che ci venisse chiesto di sostituire una squadra iscritta e non pervenuta: ci siamo trovati a creare una squadra al volo mezza vercellese e mezza bergamascaraggranellando qui e là bici, mazze, caschi... tutto... non finiremo mai di ringraziare tutti quelli che ci hanno prestato l'attrezzatura permettendoci così di giocare, ovvero (Tamarindo, Valerio, Guglie, Ale e la ragazza di berlino della quale purtoppo non ricordo il nome).
Non mi perdo nel parlare della nostra prestazione in quanto nonostante abbiamo giocato benone per i nostri standard non avevamo nessuna speranza giocando con squadre di 4 livelli superiori al nostro ma l'esperienza fatta è sicuramente impagabile.
Si sono viste partite spettacolari con capovolgimenti di fronte emozionanti, bici che sfidavano leggi di gravità ed "evoluzioni" con il mallet e la pallina che nemmeno immaginavo si potessero fare, praticamente ho visto cose che voi umani non potreste nemmeno immaginare! Anche le squadre Italiane ben titolate hanno avuto il loro bel da fare non riuscendo a piazzarsi al di sopra del settimo posto.
Se al campionato nazionale avevano stupito questa volta i Seagulls hanno dato conferma che giocare con cuore senza dar troppo peso alla prestazione spesso paga. E proprio loro sono quelli che si sono piazzati meglio tra le italiane mandando fuori dal loser bracket niente di meno che gli svizzeri Moteur Fucker.
La finale tra i tedeschi Eddisons e i Francesi Polorico credo, anzi ne son certo, è stata la partita più spettacolare che abbia mai visto da quando ho cominciato a giocare a bike polo! Bella fisica e combattuta fino al golden goal del 5 a 4 per i Polorico.
Ed infine festa saluti e nuovamente in strada verso casa pensando a quanto ci sia da "lavorare" ed allenarsi per ottenere una decima parte di quello che riescono a fare queste squadre!
Nota stra-positiva è stata la lotteria: in palio come primo premio c'era un telaio artigianale Faggin, da polo e su misura!
L'estrazione era legata al numero della spoke card che ognuno ha ricevuto con l'iscrizione (che per noi è già arrivata per un fortuito colpo di C..o!). Io avevo il numero 34... ed indovinate un po' che numero ha estratto il bimbo dal sacchetto? sì sì... avete indovinato!
Concludo facendo i complimenti a tutta la cricca RC + Rode per l'ottima organizzazione ed il clima di festa immancabile in questi eventi polistici!
QUI oppure QUI trovate le mie foto delle due giornate
IHBPC 2012 - Chianciano 28-29 Aprile 2012 - il resoconto
- Dettagli
- Categoria: resoconto tornei partecipati
- Pubblicato Mercoledì, 02 Maggio 2012 19:27
- Scritto da iljap
Anche questo campionato italiano ha confermato che allenamento, costanza ed una buona comunità di giocatori siano la parte fondamentale di una crescita a livello di risultati.
Risultati che noi come team piccante continuiamo a non avere proprio per l'assenza della possibilità di effettuare allenamenti costanti vista la continua assenza di un campo a Vercelli e provincia, caasa che non ci aiuta nemmeno nella ricerca di nuove persone potenzialmente interessate a provare a praticare questo sport ampliando la comunità vercellese.
L'IHBPC2012 si è svolto nella bella cittadina di Chianciano Terme nei colli senesi! I dubbi iniziali sull'organizzazione causati da una scarsa comunicazione per torneo sono stati subito smentiti da un'organizzazione degna dell'evento. I ragazzi di Chianciano non hanno fatto mancare nulla a tutti noi polisti, eranvamo ben sostenuti da brioches, panini e vino a volontà per non dimenticare le ottime scelte delle location per le sistemazioni dei pernottamenti e la cena. I campi erano buoni e con delle sponde autocotruite stupende. Il campo all'esterno era decisamente più faticoso di quello al coperto sia per il clima decisamente sopra le medie sia per la superficie non molto regolare.
Le nostre 5 partite le abbiamo giocate ben al di sotto delle nostre capacità. Non che ci aspettassimo grandi risultati visto il nostro poco allenameto, ma rispetto al torneo di Milano eravamo molto più legati e soprattutto nelle prime due partite eravamo lenti e come sempre per nulla efficaci sotto porta. Ringrazio immensamente Pier per aver partecipato con noi in questa bella avventuta.
In gioco c'erano i 5 slot per entrare di diritto nel campionato Europeo e 2 slot per la WC per cercare di conquistarsi con altre 18 squadre uno dei 3 posti ancora disponibili per l'EHBPC2012.
Entrambi i due team Milanesi hanno giocato sotto tono finendo la doppia eliminazione alle prime due partite classificandosi 9 a parimerito. Aspettavo di vedere il gioco dei catanesi Bike Pollo e devo dire che stanno cercando di cambiare il loro stile difensivo stando un po' più alti di come li avevo visti a Fano ma devono ancora perfezionarsi ma so che già dal prossimo torneo vedremo le differenze. Grossa rivelazione per me sono stati i Padovani Rode che già nel loro girone battono tigers e milano alfa, nelle fasi finali si conquistano il 6 slot per gli Europei! Mi piace sempre di più il gioco dei BAM e la crescita netta dei seagulls. Non si smentiscono Tigers e Malaforca nuovamente in finale assieme. Questa volta con i Fanesi provenienti da un loser braket ipegnativo che li porta in finale visibilmente affaticati. Nonostante l'espulsione per 30 secondi di Mattia i Tighers tengono il ritmo e chiudono la partita sul 5 a 2 e portano a casa il trofeo.
Dopo i vari tornei ai quali ho partecipato sto vedendo molti cambiamenti di gioco ed una cosa che ho notato è l'innalzamento generale della qualità di gioco e la riduzione della distanza tra le squadre.
Devo fare un grosso complimento a tutti i team Veneti che hanno dimostrato come una numerosa comunità ben strutturata e costante crei i suoi frutti positivi piazzando 3 squadre nelle prime 5 classificate.
Noi abbiamo concluso al 10° posto del nostro girone
Classifica Finale:
1st - Tigers
2nd - Malaforca
3rd - Rockets
4th - Seagulls Rc
5th - Bam Rc
6th - Rode
7th - Bloody bears
7th - Reparto Disagio
9th - Milano Alfa
9th - Bike Pollo
9th - Milano Beta
9th - Prugne RC
Per vedere tutti i risultati delle partite delle due giornate cliccate QUI
Le foto saranno le trovate QUI
24-25 Marzo 2012 - Spring bike - il resoconto
- Dettagli
- Categoria: resoconto tornei partecipati
- Pubblicato Lunedì, 26 Marzo 2012 19:19
- Scritto da iljap
Il fine settimana appena trascorso si è svolto presso il CSA Leoncavallo di Milano lo sring bike, evento a tema bicicletta. Il team piccate era iscritto al torneo di bike polo di sabato e domenica. Essendo orfani del terzo componente (come altri due team iscritti) siamo stati inseriti nel girone del sabato pomeriggio per darci la possibilità di "acquistare" un giocatore di una squadra del girone del mattino. Le possibilità erano diverse (Sisso, scimmia, Naomi) ma alla fine la nostra scelta si è fermata su Pier del fruit team perchè forse sarà lui il nostro terzo giocatore anche agli Italiani di Chianciano e questo torneo era un ottima occasione per testare la "formazione".
Il girone del mattino si è dilungano più del previsto e noi abbiamo cominciato a giocare alle 17 anzicè le 16, ma il bike polo è anche questo. Si comincia subito in salita incontrando un Milano Alfa che ci stende per 5 a zero facendo la loro unica partita ai loro livelli dopo di che nelle partite successive si sono visti decisamente sottotono rispetto il loro standard, forse risentendo dell'assenza di Bozo comunque degnamente sostituito fino alle fasi finali. Nella seconda partita ce la vediamo con i Polipolo brushers. Io e Pier cominciamo ad intenderci bene e facciamo delle belle azioni pensate e costrite a dovere ma siamo sempre troppo titubanti e poco efficaci sotto porta ed il risultato finale si ferma sul 2 a 4 per i ragazzi di Pordenone. Ed ecco che come ad ogni torneo al quale abbiamo partecipato ci scontriamo con i Veneti Tigers. Giocano molto pulito e ci lasciano anche qualche spazio ma riusciamo ad approfittarene solo una volta nonostante per qualche azione siamo riusciti a tenergli testa ma il risultatoi non mente e finiamo sul 5 a 1 con ultimo goal di Tobia con una splendida rasoiata allo scadere del tempo. Finalmente incontriamo un team alla nostra portata con i quali ce la possiamo giocatre. I Rosolino Polo sono uno dei due team con i quali siamo "gemellati" e Taglio è il giocatore che ha partecipato ai due tornei precedeni con noi come terzo uomo quindi si teme il "goal dell'ex". Giochiamo decisamente bene e non gli diamo spazio. Loro se la cavano ma Martina in porta fa miracoli, io e Pier cotruiamo bene, risultato un 5 a 1 per noi, e portiamo a casa tre punticini molto importanti anche a livello emotivo. E' il momento di incontrare i BAM squandra in netta crescita e a parer mio una delle più costanti negli ultimi tornei. Sarà che siamo ancora carichi dalla vittoria precedente ma questa a mio giudizio è la nostra miglior partita di sempre. Nonostante sia finita 3 a 2 per i BAM ma io e Pier iniziamo ad ingranare veramente bene sembra riusciamo a fare scambi come se avessimo sempre giocato assieme. Riuscivamo sempre ad intuire i movimenti l'uno dell'altro realizzando delle ottime triangolazioni. Per un momento siamo anche rimasti sul 2 a 2 e quasi ci credevamo e speravamo in un pareggio e Martina ha fatto tutto il possibile per non farli segnare ma ad un certo punto ha fatto "piede" ed io ero troppo lonano per rientrare in porta prima che Stefano tirasse e facesse il terzo goal. Con i tempi si andava lunghi e alle 21 dovevamo ancora giocare due round. La cucina del leoncavallo ci ha tentanto e non abbiamo saputo resistere allo stinco con le patate. Devo ammettere che non va molto d'accordo con il gioco ma era spettacolare. Appesantiti della cena prendiamo un sonoro 5 a 0 contro i Renegades, nulla da dire, le gambe non spingevano causa pesantezza e le reazioni erano decisamente rallentate. Perdiamo anche con Mantova nell'ultima partita della giornata svolta alle 23. Finiti i gironi siamo piazzati al 13 posto su 16 team. La notte è breve causa cambio dell'ora solare e blocco del traffico della domenica che ci obbliga ad una partenza da casa anticipata per non incorrere in sanzioni.
La prima partita del bracket spetta a noi e la classifica dice che dobbiamo vederecela con i Milano Beta. Pier ha avuto problemi con i mezzi di trasporto e detto tra i denti anche con la sveglia quindi lo sostituisce Sisso con il quale c'è una buona intesa. Lui è ad un livello decisamente superiore al nostro e la differenza si vede. Siamo in vantaggio per 4 a 2 con tre goal suoi e solo uno mio. Dovremmo chiuderci in difesa ma la mia inesperienza ci frega. Faccio un autogoal cercando di toglierre la pallina dalla linea di porta e sul 4 a 3 Milano ci crede e con due bei contro piede ci battono 5 a 4. Anche se ci credevo è corretto che la partita sia finita a favore dei Meneghini vista la nostra sostituzione del terzo giocatore. Nel loser Bracket incontriamo i Pi-Greci partita nella quale come terzo giocatore con noi gioca Naomi, ragazza canadese in ferie in Italia che sta giocando come jolly in varie squadre. Gioca da 5 anni ed ha un ottimo controllo di palla e i soli due goal che facciamo li segna lei. Sbagliamo troppi scambi ed ogni volta veniamo puniti finisce 4 a 3 per i Greci noi siamo fuori dal torneo.
Le partite successive sono ricche di belle azioni e colpi di scena. I tigers dominano il winner bracket spedendo in loser gli organizzatori sia Alfa che Beta. Il loro nuovo stile di gioco più internazionale (tecnico, veloce e sempre meno fisico) mi convince molto, tornano ad essere i tigers di una volta sempre e solo contro l'avversaria di sempre Milano Alfa. Nel loser spicano i BAM che come ho già detto è una squadra che mi piace molto, nei quarti incontrano i bike pollo partita cha sa di rivincita perché proprio i polli sono quelli che li hanno spediti in loser ma questa volta i BAM non sbagliano e conquistano la semifinale dove incontrano i rockets altra squadra molto forte ma che non mi convince per alcune scorrettezze che compiono giocando. In questa partita ho visto un blocco di Luca con aggangio con il gomito sul braccio avversario, sempre Luca che ha intralciato il gioco nella propria area in maniera a mio parere volontaria dopo aver fatto "piede" e Giorgio che si è avvicinato la pallina (che altrimenti avrebbe perso) poco prima di aver tappato.
La finale è tutta veneta e vede a confronto i Tigers contro i BAM i quali non hanno diritto di replica perchè le tigri li battono per 5 a 2. Mi sarebbe piaciuto vedere i BAM sul gradino più alto del podio ma non ho nulla da dire sulla classifica finale.
Come sempre Milano si conferma un ottima comunità capace di organizzare eventi ed anche l'ospitalità e l'ambiente del Leoncavallo non si smentisce, peccato solo che il campo sia al chiuso e con due giornate primaverili come quelle di questo fine settimana sarebbe stato bello sfruttare il clima esterno.
Ringrazio prima di tutto Pier che dopo essersi giocato 7 partite con il suo team ufficiale non si è risparmiato giocando anche con noi. Ringrazio tutti quelli che con la loro esperienza continuano a dispensare consigli per far crescere il nostro gioco e tutti coloro che ci hanno fatto i complimenti sul nostro miglioramento nonostante i pochissimi allenamenti che siamo riusciti a fare a causa della mancanza di un campo idoneo nella nostra città.
29-30 Ottore 2011 - Stick or Treat - il resoconto
- Dettagli
- Categoria: resoconto tornei partecipati
- Pubblicato Lunedì, 31 Ottobre 2011 18:42
- Scritto da iljap
14-16 Ottobre 2011 - Torino Open - il resoconto
- Dettagli
- Categoria: resoconto tornei partecipati
- Pubblicato Martedì, 18 Ottobre 2011 00:36
- Scritto da iljap
Mazza d'oro 6 - Fano (PU) - il resoconto
- Dettagli
- Categoria: resoconto tornei partecipati
- Pubblicato Mercoledì, 07 Settembre 2011 11:43
- Scritto da iljap
Da Fano siamo rientrati il primo pomeriggio del Lunedì! Stanchi stravolti e felici. L'ultima posizione nella classifica ci ha insegnato molto, abbiamo ancora molto da lavorare e allenarci. Siamo arrivati al campo venerdì sera all'ora dello spritz, il clima era già festoso e caloroso anche per la tremenda afa che si respirava. Giusto il tempo di parcheggiare il puffo scaricare le bici e subito abbiamo messo le mazze in coda per inserirci nei primi trow-in. Nonostante fosse da più di un mese che non ci allenavamo, le partite senza la tensione del torneo ce le siamo giocate degnamente.
Ma è arrivato il momento delle cose serie... si va tutti in centro a bere il meritato spritz.. che non siamo a Vicenza si nota subito perché qui lo spritz non essendo di casa se lo fanno pagare ed all'una il locale in piazza chiude e noi rimaniamo a secco... ma per poco perché facciamo presto a trasferirci in un altro locale per concludere la serata tra risate, magie e sparizioni di bottiglie!
Noi siamo nel girone del sabato mattina ed essendo con il camper proprio accanto al campo siamo i primi ad arrivare...ci godiamo una buona colazione. Nel frattempo arrivano tutti tranne i cous cous bloccati nel traffico. Sono le 10 di mattina e la cappa ci fa capire di che morte dobbiamo morire! La seconda partita della giornata è subito la nostra. Giochiamo con i Black Cats, veloci come sempre il quinto goal lo portano a casa in fretta. I cardinali è la seconda squadra che incontriamo. Matteo è sempre più slalomeggiante mentre Thomas che ho avuto il piacere di conoscere per la prima volta proprio a questo torneo è velocissimo e silenzioso, te lo trovi davanti con la palla che un attimo prima era attaccata alla tua mazza senza nemmeno sentirlo arrivare, senti solo lo spostamento d'aria e non te lo spieghi visto che la sua bicicletta pesa quanto due saldate assieme, con loro facciamo il primo goal o meglio, un tiro di Matteo (piccante) viene deviato da Matteo (cardinale) e rotolan rotolando si infila nella loro porta a rallentatore. Con i Milano beta la partita è rapida quanto con i black cats. Ed eccoci faccia a faccia con i Malaforca sappiamo che come con le altre ed anche di più non abbiamo speranze e forse questo ci aiuta a stare rilassati in campo. Sapo al 3.2.1 polo si impossessa di palla ed ad una velocitaà assurda ci segna il primo goal. I suoi compagni lo riprendono solo per darci la possibilità di giocare qualche minuto (grazie) e rallentano il loro ritmo e noi ci godiamo una bella partita riuscendo anche in qualche bello scambio tra di noi... ma niente da fare anche qui è 5-0 per i padroni di casa! I tempi si stanno dilatando troppo e si decide che si faranno solo 5 partite anziché 6 per ogni squadra. Siamo tristi perché ci sarebbe piaciuto giocare con i bike pollo di Catania conosciuti a Padova agli Italiani. La nostra ultima partita è con i Rosolino. Sono le 14, siamo stanchi ed accaldati. La partita parte subito male ed io e Matteo non ci troviamo in campo. Sbagliamo un paio di scambi da fessi, ci blocchiamo a vicenda per incomprensione finendo in due sulla palla, ci innervosiamo come nostro solito (primo punto sul quale lavorare nei prossimi allenamenti... dobbiamo imparare a rilassarci di più durante il gioco), Matteo sbaglia due tiri praticamente già goal per la tensione che lo porta a tirare forte e quindi sbucciare la palla. Ma il peggio arriva quando i rosolino partono in contropiede, io mi giro in volata per rientrare in difesa e mi scontro con Martina che non avevo visto che fosse dietro di me. Tutti e due piede a terra io con uno scatto di nervoso compio il bruttissimo gesto di tirare la mazza (chiedo scusa a tutti) ed ecco che i Rosolino ci segnano il 3 a 2. Se lo meritano, siamo equilibrati ma loro in campo sono più tranquilli e lucidi,bravi.
E' finita... passano due ore ed io continuo a sudare da fermo, non respiro, per fortuna il campo è sul lungo mare, mi infilo il costume e vado a farmi una doccia gelata che mi aiuta. Le partite del secondo girone finiscono con un clima nettamente più fresco e finalmente ci godiamo quello per il quale tutti siamo venuti a Fano... la cena a base di pesce! Splendida ed innaffiata di vinello bianco fresco che frega molti di noi... colpo di grazia lo jagermeister a dosi in bicchieri 0.3lt! Poco male il team piccante è fuori dai sedicesimi con Cous cous, Rosolino ed Anonima... quindi Domenica mattina non dobbiamo essere sul campo.
Il torneo Fanese si sta rivelano il migliore sia come organizzazione ma soprattutto come livello di gioco che io abbia mai visto da quando ho cominciato questo sport/gioco. Le partite sono molto tecniche ed equilibrate tra loro con qualche colpo di scena. Si svolgono molti derby Italiani come una splendida li carbonari VS cardinali dove la spuntano alla grande i cardinali con grande entusiasmo del pubblico. I catanesi bike pollo nel winner bracket fanno una delle loro migliori partite proprio con i padroni di casa Malaforca che subiscono il loro gioco calmo e preciso e devono adeguarsi ai loro ritmi stravolgendo il loro modo di giocare. Allo scadere dei 12 minuti regolamentari sono 3 a 3 e si va al goldengoal segnato in pochi istanti da un missile di suino (Federico) con stupore di tutti i malaforca sono nel loser a vedersela con la determinazione di Milano alfa ed i bike pollo sono in finale. Milano alfa con uno dei suoi recuperi riesce a eliminare i Malaforca ed ecco la finale Bike Pollo VS Milano alfa. La torcida è calda e tutta per i catanesi ma solo perché a Milano non c'è il mare e questa edizione della mazza d'oro a Fano con il mare è piaciuta a tutti mogli e morose dei polisti comprese quindi si spera che la prossima si svolga a Catania. La prima finale è vinta da Milano alfa con una bella rimonta ma i Bike pollo arrivando dal winner hanno diritto ad una seconda finale che giocano con ancora più lucidità della prima e si aggiudicano strameritatamente la mazza d'oro 6. E' festa... a pasqua si va a giocare con sole, mare e l'Etna sullo sfondo!
Un grandissimo complimento ai malaforca per la splendida organizzazione di questa edizione della mazza d'oro, un grazie enorme ai ragazzi di anonima cicli che hanno messo in palio una loro bici completa ad estrazione e premi per tutti i partecipanti. Grazie alle mamme dei malaforca per le crostate e Serena del ristorante per l'infinita pazienza avuta con 60 polisti affamati, alticci e vocianti! Grazie a tutti gli sponsor e sopratutto a tutta la grande comunità polistica Italiana che è e rimarrà sempre una grandissima famiglia!
Ed ora il team piccante dopo un viaggio di rientro pieno di considerazioni si deve mettere sotto con gli allenamenti e fare un po' di yoga per liberare la mente e trovare la giusta calma in campo!
La classifica finale
01) bike pollo
02) milano alpha
03) malaforca
04) pink ladies
05) milano beta
06) cardinali
07) carbonari
08) reparto pista
09) polipolo, polipolo brusher, 25a squadra
10) animallet
11) prugne, black cats
12) ul-team
13) yokupolu mayoku
14) cous cous
15) rosolino polo
16) anonimi
17) team piccante
Se cliccate sulla foto potete vedere la galleria delle foto del torneo.